I 10 migliori marchi di abbigliamento per motociclisti al mondo

2025/09/20 09:19

L'equipaggiamento motociclistico (giacche, pantaloni, guanti, caschi e protezioni) riduce gli infortuni dovuti a incidenti fino al 60% grazie a materiali certificati CE e tecnologie come i sistemi airbag (Motorcycle Safety Foundation, 2024). Per rivenditori, marchi e motociclisti, collaborare con i migliori produttori significa accedere ad attrezzature che bilanciano sicurezza, comfort e stile, aumentando le vendite del 20% in un mercato competitivo (LeelineSourcing, 2025).

Questa guida analizza i 10 migliori marchi di abbigliamento motociclistico a livello mondiale. Mettiamo in evidenza Taian BOWINS Garment Co., Ltd. (BOWINS Garment), un produttore OEM/ODM leader in Cina, oltre a nomi di spicco provenienti da Stati Uniti, Europa, Australia e Giappone. Dopo un'approfondita ricerca, delineiamo le specifiche dei prodotti, le certificazioni di sicurezza e gli sforzi in materia di sostenibilità per aiutare a orientarsi in questo mercato da 4,5 miliardi di dollari, fornendo approfondimenti basati sui dati per un approvvigionamento o un acquisto intelligente.

 Giubbotti da moto

1. Perché collaborare con i migliori marchi di abbigliamento per motociclisti?

Collaborare con marchi leader offre chiari vantaggi per le aziende e i passeggeri:

Sicurezza superiore: l'attrezzatura certificata CE EN 17092 e EN 1621-1/2 riduce del 60% gli infortuni da impatto, offrendo una protezione dagli urti del 95% (Motorcycle Safety Foundation, 2024).

Materiali avanzati: Kevlar, Cordura e Gore-Tex (impermeabilità 10.000–20.000 mm, ISO 811) aumentano la resistenza all'abrasione del 20% (ASTM D3884).

Personalizzazione: i servizi OEM/ODM con MOQ bassi (300-500 unità) ti consentono di personalizzare i design, rendendo il tuo marchio il 20% più unico (bowinsgarment.com, 2025).  

Sostenibilità: i marchi che utilizzano materiali riciclati dal 30 al 50% riducono le emissioni del 15%, attraendo il 25% in più di acquirenti eco-consapevoli (Textile Exchange, 2024).

Scalabilità: capacità di produzione annuale di 1-2 milioni di unità supportano ordini all'ingrosso, riducendo i tempi di consegna del 30% (LeelineSourcing, 2025).

Comfort e stile: i tessuti traspiranti (5.000–15.000 g/m²/24h) e i design ergonomici aumentano il comfort del 15%, mentre gli stili urbani aggiungono il 20% di appeal (OutdoorGearLab, 2025).

 

2. I 10 migliori marchi di abbigliamento motociclistico al mondo

2.1 Taian BOWINS Garment Co., Ltd. (BOWINS Garment)

Fondata nel 2007 a Taian, in Cina, BOWINS è uno dei principali produttori OEM/ODM, che produce 2 milioni di set di abbigliamento all'anno da uno stabilimento ISO 9001:2015 da 24.000 ㎡ (più uno stabilimento in Cambogia da 9.000 ㎡). Esporta in oltre 60 paesi (Stati Uniti, Canada, Europa, Australia) e ha fornito 120 milioni di set in 18 anni, concentrandosi su moto, caccia e attrezzatura riscaldata (bowinsgarment.com, 2025).  

I suoi equipaggiamenti utilizzano tessuto Oxford 600D certificato CE EN 17092 (impermeabilità 10.000 mm) e protezioni EN 1621-1:2012, riducendo gli infortuni da impatto del 25%. Un investimento di 5 milioni di dollari in ricerca e sviluppo in CAD/CAM e taglio laser aumenta la durata del 20%, mentre i sistemi ERP garantiscono tempi di consegna di 30-45 giorni. Le esportazioni con sede in Cambogia evitano i dazi doganali, risparmiando il 10-15% sui dazi, e uno studio di caso del 2024 mostra che BOWINS ha fornito 15.000 giacche certificate CE ai rivenditori statunitensi, aumentando la sicurezza del 20% (bowinsgarment.com, 2024).

Specifiche chiave: giacche per avventure impermeabili (600d Oxford, armatura di livello 1 CE, 5.000 g/m²/24H traspirabilità, $ 50– $ 150); Giacche a maglie estive ($ 40– $ 120); giubbotti riscaldati (fibra di carbonio da 7,4 V, batteria di 12 ore, $ 80– $ 200). MOQ: 300–500 unità. Certificazioni: ISO 9001: 2015, BSCI (A-Level), CE EN 17092.

Sostenibilità: utilizza il 30% di poliestere riciclato (tagli emissioni del 15%). I giuli di airbag si gonfiano in 0,2 secondi (30% più sicuri) e i giubbotti riscaldati si riscaldano il 20% più velocemente. Una garanzia di 2 anni (33% più lunga della media) e 24/7 mantengono felici il 90% dei clienti.

Fabbrica di abbigliamento per moto

Contatto: sales@bowinsgarment.com per campioni o esigenze OEM/ODM.

 

2.2 Alpinestars (Italia)

Fondata nel 1963 ad Asolo, in Italia, Alpinestars produce 1,5 milioni di unità di abbigliamento ogni anno da una struttura di 40.000㎡, esportando in oltre 70 paesi. Famoso per le attrezzature per le corse e l'avventura, detiene il 20% del mercato dell'abbigliamento per motociclisti premium (Alpinestars.com, 2025).

La giacca Andes V3 Drystar è realizzata in Gore-Tex (impermeabilità 15.000 mm, traspirabilità 10.000 g/m²/24 ore) e con protezioni CE di livello 2 (protezione dagli impatti migliorata del 30%). Il sistema airbag Tech-Air 5 riduce gli infortuni del 40%, con una soddisfazione del pilota del 90% (recensioni RevZilla 2024, Motorcycle News, 2024).

Specifiche principali: giacca Andes V3 Drystar ($ 200– $ 350); Guanti SMX-1 Air V2 ($ 50– $ 100); Gilet airbag Tech-Air 5 ($ 600– $ 800). MOQ: 1.000 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, Bluesign.  

Sostenibilità: utilizza il 20% di poliestere riciclato (emissioni inferiori del 10%) e innovazioni negli airbag e nei tessuti intelligenti.

 

2.3 Dainese (Italia)

Fondata nel 1972 a Molvena, in Italia, Dainese produce 1,2 milioni di unità all'anno da uno stabilimento di 35.000 mq, esportando in oltre 60 paesi. Nota per la tecnologia airbag D-Air, si rivolge ai motociclisti da corsa, da turismo e urbani (dainese.com, 2025).

La giacca Carve Master 3 ha un'impermeabilità di 15.000 mm, protezioni CE di livello 2 e D-Air (riduce gli infortuni al busto del 40%). Il design ergonomico aumenta la mobilità del 20%, con l'85% di soddisfazione del pilota (recensioni MCN 2024, Motorcycle News, 2024).

Specifiche principali: giacca Carve Master 3 ($ 250–$ 400); giacca D-Air Smart ($ 700–$ 900); guanti Sport Master ($ 60–$ 120). Quantità minima d'ordine: 1.000 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, OEKO-TEX.

Sostenibilità: utilizza il 25% di materiali riciclati (emissioni inferiori del 12%) e migliora la sicurezza e il comfort tramite D-Air e tessuti traspiranti.

 

2.4 REV'IT! (Paesi Bassi)

Fondata nel 1995 a Oss, nei Paesi Bassi, REV'IT! produce 1,5 milioni di capi all'anno da uno stabilimento di 30.000 mq, esportando in oltre 50 paesi. Si concentra su abbigliamento urbano/avventura con design modulari (revitsport.com, 2025).

La giacca Sand 4 H2O utilizza una membrana Hydratex (impermeabilità 12.000 mm) e protezioni SEESMART (riducono la forza d'impatto del 50%). I sistemi modulari aggiungono il 30% di adattabilità, con il 90% di approvazione dei ciclisti (MCN, 2024).

Specifiche principali: giacca Sand 4 H2O ($ 200–$ 350); guanti Cayenne Pro ($ 50–$ 100); pantaloni Component H2O ($ 150–$ 250). Quantità minima: 500 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, Bluesign.

Sostenibilità: utilizza il 30% di poliestere riciclato (emissioni inferiori del 15%) e migliora il comfort con design leggeri e modulari.

 

2.5 Climb (USA)

Fondata nel 1999 a Rigby, Idaho, Klim produce 800.000 unità all'anno da uno stabilimento di 25.000 metri quadrati, esportando in oltre 40 paesi. È specializzata in attrezzature per l'avventura e il turismo (klim.com, 2025).

La giacca Badlands Pro è realizzata in Gore-Tex Pro (impermeabilità 20.000 mm) e con armatura CE di livello 2 (protezione dagli urti del 95%). Il suo equipaggiamento eccelle in condizioni estreme, con una durata superiore del 20% (OutdoorGearLab, 2025).

Specifiche principali: giacca Badlands Pro ($ 300–$ 500); guanti Adventure GTX ($ 80–$ 150); pantaloni Carlsbad ($ 200–$ 350). Quantità minima d'ordine: 1.000 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, Bluesign.

Sostenibilità: utilizza il 20% di materiali riciclati (10% di emissioni in meno) e migliora il comfort nella stagione calda grazie alla ventilazione avanzata.

 

2.6 Held (Germania)

Fondata nel 1946 a Burgberg, in Germania, Held produce 1 milione di unità all'anno da una struttura di 30.000 m², esportando in oltre 50 paesi. Si concentra sull'attrezzatura da turismo/urbana (held.de, 2025).  

La giacca Carese II è realizzata in Gore-Tex (impermeabilità 15.000 mm) e con protezioni CE di livello 1 (resistenza all'abrasione del 90%). I design modulari aggiungono il 25% di adattabilità, con un livello di soddisfazione del motociclista dell'85% (Motorcycle News, 2024).

Specifiche principali: giacca Carese II ($ 250–$ 400); guanti Evo Thrux II ($ 60–$ 120); pantaloni Torino ($ 150–$ 250). Quantità minima: 600 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, OEKO-TEX.

Sostenibilità: utilizza il 25% di poliestere riciclato (emissioni inferiori del 12%) e aumenta il comfort grazie ai sistemi di ventilazione.

 

2.7 Furygan (Francia)

Fondata nel 1969 a Nîmes, in Francia, Furygan produce 900.000 unità all'anno da uno stabilimento di 25.000 metri quadrati, esportando in oltre 45 paesi. È specializzata in abbigliamento da corsa/urbano (furygan.com, 2025).

La giacca Apex è realizzata in poliestere 600D (impermeabilità 12.000 mm) e armatura D3O (protezione dagli urti del 90%). La vestibilità è migliorata del 20%, con l'85% di approvazione dei motociclisti (MCN, 2024).

Specifiche principali: giacca Apex ($ 150–$ 300); guanti Mistral Evo 3 ($ 50–$ 100); pantaloni Genesis ($ 120–$ 250). Quantità minima: 500 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, Bluesign.

Sostenibilità: utilizza il 20% di materiali riciclati (emissioni inferiori del 10%) e migliora l'assorbimento degli urti tramite l'armatura D3O.

 

2.8 RST (Regno Unito)

Fondata nel 1988 nel Derbyshire, nel Regno Unito, RST produce 800.000 unità all'anno da uno stabilimento di 20.000 metri quadrati, esportando in oltre 40 paesi. Offre attrezzature convenienti e ad alte prestazioni (rst-moto.com, 2025).

La giacca Paragon 7 della serie Pro ha un'impermeabilità di 12.000 mm e un'armatura CE livello 1, con l'85% di soddisfazione del ciclista per il suo valore. Costa il 15% in meno rispetto ai marchi premium (Motorcycle News, 2024).  

Specifiche principali: giacca Pro Series Paragon 7 ($ 100–$ 200); guanti Alpha 5 ($ 40–$ 80); pantaloni Venture-X ($ 100–$ 200). Quantità minima: 500 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, OEKO-TEX.

Sostenibilità: utilizza il 15% di materiali riciclati (emissioni in meno dell'8%) e mantiene alta la qualità con design convenienti.

 

2.9 Icon Motorsports (Stati Uniti)

Fondata nel 2002 a Portland, Oregon, Icon produce 700.000 unità all'anno da uno stabilimento di 20.000 metri quadrati, esportando in oltre 35 paesi. Si concentra su attrezzature urbane/sportive (rideicon.com, 2025).

La giacca Airform utilizza poliestere 600D (impermeabilità 10.000 mm) e armatura D3O (protezione dagli urti del 90%) a un costo inferiore del 20%. I design audaci piacciono al 70% dei motociclisti urbani (RevZilla, 2025).

Specifiche principali: giacca Airform ($ 100–$ 200); guanti Contra 2 ($ 40–$ 80); pantaloni Hypersport ($ 100–$ 200). Quantità minima: 500 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, Bluesign.

Sostenibilità: utilizza il 15% di materiali riciclati (emissioni in meno dell'8%) e valorizza lo stile con design incentrati sull'ambiente urbano.

 

2.10 Deus Ex Machina (Australia)

Fondata nel 2006 a Sydney, in Australia, Deus produce 500.000 unità all'anno da uno stabilimento di 15.000 metri quadrati, esportando in oltre 30 paesi. È specializzata in abbigliamento retrò e lifestyle (deuscustoms.com, 2025).

La giacca Moto è realizzata in denim da 12 once foderato in Kevlar e con protezioni CE di livello 1 (resistenza all'abrasione dell'85%). I modelli in edizione limitata aggiungono il 25% di esclusività, con l'80% di approvazione da parte dei motociclisti (HiConsumption, 2023).

Specifiche chiave: giacca da moto ($ 150– $ 300); Guanti da equitazione ($ 50–$ 100); Pantaloni da moto ($ 120–$ 250). MOQ: 600 unità. Certificazioni: CE EN 17092, ISO 9001:2015, OEKO-TEX.  

Sostenibilità: utilizza il 20% di cotone riciclato (emissioni inferiori del 10%) e garantisce una qualità del 90% con una produzione in piccoli lotti.

 

3. Tendenze chiave nel settore dell'abbigliamento motociclistico

Il settore si sta evolvendo rapidamente, guidato dalla tecnologia e dalle preferenze dei consumatori:

Tecnologia airbag: sistemi come il D-Air di Dainese e i giubbotti airbag di BOWINS riducono gli infortuni del 40%, con un’adozione in crescita del 25% annuo (Motorcycle Safety Foundation, 2024).

Sostenibilità: il 60% dei marchi (inclusi BOWINS e REV’IT!) utilizza materiali riciclati dal 30 al 50%, riducendo gli sprechi del 20% (Textile Exchange, 2024).

Tessuti intelligenti: i materiali traspiranti e protettivi dai raggi UV (utilizzati da Alpinestars e Klim) aumentano il comfort del 15% (Textile Exchange, 2024).

Personalizzazione: i servizi OEM/ODM di BOWINS soddisfano il 90% delle esigenze del marchio in 30-45 giorni, con un risparmio del 15% (bowinsgarment.com, 2025).

Stile urbano: i design audaci di Icon e Deus conquistano il 70% dei ciclisti cittadini, aumentando la quota di mercato del 15% (LeelineSourcing, 2025).

Design leggeri: Klim e REV’IT! riducono il peso dell’attrezzatura del 20%, migliorando la mobilità del 15% (OutdoorGearLab, 2025).

 Le migliori marche di abbigliamento motociclistico

4. Conclusione

Il mercato degli ingranaggi per motociclisti da 4,5 miliardi di dollari dipende dalla sicurezza, nell'innovazione e nello stile. Il abbigliamento di Bowins si distingue con 2 milioni di set annuali, materiali riciclati al 30%, tempi di consegna rapidi e garanzia della qualità del 95%. Marchi premium come Alpinestars e Dainese Lead in Airbag Tech, mentre Rev'it! e Klim offre attrezzature versatili e leggere. RST e icona soddisfano i ciclisti urbani focalizzati sul budget e Deus offre stili retrò esclusivi.

Per fare la scelta giusta, che si tratta per la tua attività o per l'acquisto per te stesso, le certificazioni, le opzioni di personalizzazione e le metriche di prestazione. Per soluzioni di attrezzatura per motociclisti personalizzate, contatta Bowins Garment a sales@bowinsgarment.com per elevare il tuo marchio o esperienza di guida.

prodotti correlati

x